DOVE STUDIARE?

DOVE STUDIARE?

Una volta preparato tutto il materiale necessario e capito come organizzarsi, è giunto il momento di iniziare a studiare. Ma dove studiare? Anche in questo caso non esiste una regola da seguire, si tratta di punti di vista e stile personale. Per esempio, la scelta del luogo adatto è legato alla tua capacità di concentrazione:…

5 SEMPLICI MODI PER AUMENTARE LA TUA MOTIVAZIONE

5 SEMPLICI MODI PER AUMENTARE LA TUA MOTIVAZIONE

La motivazione è sicuramente una chiave fondamentale nel processo di apprendimento: senza questa, possiamo sforzarci quanto vogliamo, ma i risultati non arrivano (o arrivano a stento dopo sforzi disumani!). COS’E’ LA MOTIVAZIONE La definizione di “motivazione” è la seguente: espressione dei motivi che spingono un individuo a compiere certe azioni. E’ dunque quel motore invisibile,…

GLI STILI DI APPRENDIMENTO

GLI STILI DI APPRENDIMENTO

Ogni persona, e dunque ogni studente, ha un approccio totalmente differente allo studio, e questo dipende non solo dalla tipologia di materia che si affronta, ma soprattutto dal proprio stile di apprendimento. COS’E’ LO STILE DI APPRENDIMENTO Lo stile di apprendimento è l’insieme delle caratteristiche che distinguono un approccio allo studio da un altro, la…

PERCHE’ STUDIAMO?

PERCHE’ STUDIAMO?

A cosa serve studiare? A quale studente, non è mai capitato di farsi proprio questa domanda? COSA VUOL DIRE STUDIARE? Per rispondere, dobbiamo innanzitutto capire cosa significa studiare: studiare vuol dire acquisire abilità e conoscenze per poterle successivamente sistemare nella propria mente al fine di riutilizzare al momento opportuno. Possiamo dire che lo studio è un…

IL METODO DI STUDIO: QUALE USARE?

IL METODO DI STUDIO: QUALE USARE?

Si sente sempre parlare di metodo di studio efficace, del metodo di studio corretto, del miglior modo di impostare lo studio … ma cos’è un metodo di studio? Possiamo definire “metodo” un insieme di strategie che ti permettono di fronteggiare una qualsiasi situazione nel miglior modo possibile, ottenendo risultati concreti e positivi; trattandosi di metodo…

PLANNING: COME SMETTERE DI PERDERE TEMPO IN 6 STEP

PLANNING: COME SMETTERE DI PERDERE TEMPO IN 6 STEP

Nello scorso articolo abbiamo visto come l’organizzazione del materiale sia il primissimo passo fondamentale per la costruzione di un efficace percorso di studio. Una volta stabilità la quantità che si deve affrontare per l’esame, occorre impostare le tempistiche. “Non abbiamo poco tempo, ma ne abbiamo perduto molto” (Seneca) Quanto tempo? Sicuramente per ognuno la risposta…